Rimessaggio barca: coprire, manutenzione, pulire motore e dotazioni, scegliere rimessaggio in acqua o a secco a seconda delle esigenze invernali.
Continua a leggere
Comprare una barca è l’inizio di un percorso in cui la passione per la nautica si evolve con l’esperienza e le esigenze mutate, l’acquisto di una barca nuova o usata dipende dalle proprie possibilità economiche e dalla conoscenza del mondo della nautica.
Continua a leggere
Il termine barca a motore include moltissime varianti, anche molto diverse tra di loro. Negli ultimi decenni poi il mercato si è espanso enormemente andando incontro a ogni tipo di esigenza.
Continua a leggere
Considerazioni utili sulle tipologie di gommone, sugli usi che se ne fanno e su come scegliere quello giusto.
Continua a leggere
La targa Laguna Veneta (LV) si rende necessaria per coloro i quali vogliano esplorare la laguna attraversando con un’imbarcazione privata il suo cuore più intimo, i canali.
Continua a leggere
La manutenzione della barca è una di quelle attività che un diportista proprio non può ignorare. Qualsiasi sia l’uso che fai della tua barca, per mantenerla sicura e funzionante nel tempo dovrai pianificare delle attività ordinarie e straordinarie su alcune sue parti.
Continua a leggere
Stai pensando di acquistare una barca, probabilmente opterai per una barca usata ma non sai bene da che parte cominciare. È vero, di barche usate è pieno il web, ma è davvero così facile come sembra scegliere l’imbarcazione giusta e soprattutto non incorrere in fregature?
Continua a leggere
il carrello porta barca è uno strumento indispensabile quando sei in possesso di un natante e non hai a disposizione un posto, in mare o lago…
Continua a leggere
Quasi tutti gli appassionati di barche prima o poi si sono posti la scomoda domanda: è possibile cambiare il nome alla barca?
Continua a leggere
Un buon indicatore per selezionare l’elica ottimale sono i giri/min del tuo motore a pieno regime. Ogni motore ha un numerodi giri/min ottimale che dovrebbe avere a pieno regime. Questi variano a seconda del motore ma sono spesso compresi tra 4500 and 6000.
Continua a leggere
L’argano manuale é un organo di sicurezza, che obbedisce a regole tecniche molto precise la cui concezione é regolata dalla norma euroea EN13157 A1. L’oggetto principale di questa norma é di assicurare e garantire la vostra sicurezza.
Continua a leggere
Gli anodi sacrificali sono indispensabili per la protezione dela vostra barca e del vostro motore dalla corrente galvanica.
Continua a leggere